Un piccolo borgo antico i Masi Stablo in Val di Pejo, dove vivere in armonia, pace e serenità la vacanza nella natura in Trentino. Scopri da vicino il mondo contadino di montagna per connetterti ai valori genuini della vita. Quassù le lancette dell’orologio si sono fermate, il tuo sogno di relax naturale in famiglia, tra amici o in coppia diventa realtà.


Il rispetto per l’ambiente e la natura è evidente anche nella scelta architettonica dei Masi Stablo, lo stile originale è quello tipico alpino. Pietre e legno utilizzati sono locali così come il lavoro artigianale di esperte mani Solandre.
leggi di piú
Il fruscio del vento tra gli abeti e i larici durante le sere d’estate, quando il sole tramonta sul Palù e nel tuo maso gli arredi antichi della stube ti avvolgono come un bimbo in culla
leggi di piú
La posizione in mezzo al bosco dei Masi Stablo è perfetta per te che cerchi la pace assoluta e la tranquillità in vacanza. La vista è quella che trovi in un quadro alpino con una linea sottile a tracciare il confine tra cielo e terra.
leggi di piú
Sono tutte da scoprire le tradizioni ed usanze Solandre tramandate di padre in figlio nel corso dei secoli che ancora oggi vengono celebrate con entusiasmo nei paesi della Valéta. La Desmalgada, forse la più sentita che segna il rientro in paese del bestiame dall’alpeggio tra settembre e ottobre
leggi di piú




Il corso di cucina a 1700 metri in Val di Peio è la tua esperienza autentica durante la vacanza al Maso. Le pareti dalla cucina saranno le cime del Vioz e della Taviela, il pavimento un morbido manto erboso. All’interno dell’offerta settimanale lo Chef Tiziano dedica un laboratorio di cucina ispirato alla tradizione culinaria solandra. Tra le varie ricette illustrate ci sarà quella dello Strudel di mele, che negli anni l’oste dei Masi Stablo ha saputo affinare attribuendone un sapore raffinato tutto suo. Hai sempre desiderato approfondire le tue conoscenze in materia culinaria ma non ne hai mai trovato il tempo? Il corso di cucina di Chef Tiziano ai Masi Stablo in Val di Peio è quello che fa al caso tuo. Un’esperienza autentica a tu per tu con il meglio della cucina Trentina e Solandra.
un sogno che diventa realtà. Con ciaspolata inclusa da Euro 999,00 settimana
dal 13.01 al 28.02.2025
10% off entro il 14.02
Un anno ricco di ponti, week end lunghi e festività da trascorrere ai Masi Stablo in mezzo al verde e tanta aria pura.
in Trentino Let nature Flow
dal 06 al 21 aprile
dal 25 maggio al 01 giugno
dal 01 al 08 settembre
Il fascino della vacanza estiva in Val di Peio è da vivere all’aria aperta, giorno dopo giorno, attraverso i numerosi percorsi di trekking ben segnalati o in sella alla tua e-bike. Escursioni nel Parco Nazionale dello Stelvio o ai piedi del Vioz, la cima più alta in Valle con i suoi 3.645 metri nella catena montuosa dell’Ortles Cevedale. Una rete di oltre 100 km di sentieri escursionistici ottimamente segnalati parte proprio dai Masi Stablo. Concediti quel pizzico di adrenalina in più durante la tua vacanza outdoor, con una discesa di rafting sul fiume Noce, parapendio o un’attraversata su un ponte sospeso sopra una cascata alpina.
piacere alpino ad
alta quota
dalle pedalate piacevoli agli impegnativi percorsi di downhill
oltre 200 sentieri ben
segnalati e testati
divertiti sulle rapide più
adrenaliniche d’Europa
Ogni anno con l’arrivo dell’inverno in Val di Peio si compie una straordinaria magia. La natura viene addormentata sotto un soffice manto bianco che porta silenzio e tranquillità ai Masi Stablo, inizia così la stagione dai ritmi lenti. Quando i pascoli della malga Borche e i pendii del Cercèn sono innevati, giunge il tempo di ritirarsi nel maso accanto al calore della stufa accesa, sul fuoco una minestra d’orzo indica l’avvicinarsi dell’ora di pranzo e i fiocchi di neve che cadendo dal cielo emulano una danza gioiosa. Riesci a immaginare qualcosa di più rilassante? Naturalmente la Val di Peio offre anche un ampio carnet di attività outdoor invernali. Che si tratti dello sci alpino sulla Ski Area Peio 3000 piuttosto che dello sci di fondo o ancora di una ciaspolata nel Parco Nazionale dello Stelvio, ce n’è per tutti i gusti.
nella Ski Area più slow
e green del Trentino
consapevoli passi di benessere
romantici percorsi su
slitta in Val di Peio
un workout per tutto il
corpo immersi nella natura
I Masi Stablo sono la testimonianza concreta della vita contadina di montagna, dove il passare del tempo era scandito dal crescer e dal calar del sole. Ricordo perfettamente quando da bambino mi alzavo all’alba per controllare che tutti gli animali nella stalla fossero in salute e di come di buon passo scalavo con mia madre la via dei Spini per portare una minestra d’orzo ai “segadori” (coloro che tagliavano l’erba). Dal delicato equilibrio che regnava quassù a 1700 metri, tra uomo, natura ed animali, dipendeva il benessere di un’intera famiglia. Con la ricostruzione dei Masi Stablo ho voluto onorare le mie origini, ricostruendo fedelmente con ogni trave e ogni pietra un pezzo di storia Trentina.
Gruppo Ortles Cevedale
Ski Area Pejo 3000 m
Cima Vioz 3645 m
Rifugio Larcher
trekking per
Malga Borche
Maso Sghirlat
Maso Ghimpel
Maso Leprotto
Cogolo
– Fornitura di biancheria da letto
– Morbidi asciugamani e teli da bagno
– Elettricità
– Cucina ben attrezzata
– Lavatrice
– Gas a contatore oltre i 10 mc a settimana
– Acqua calda
– Legna per accendere il fuoco
– Pulizia finale e riassetto giardini
– Tassa di soggiorno
– Servizio recupero materiali da riciclare
– Utilizzo dell‘ orto coltivato da Tiziano
– Utilizzo barbecue
– Internet
– Tv
WOW EXPERIENCE con Tiziano
-2x escursioni nel Parco Nazionale dello Stelvio
-1x mini corso di cucina (con un minimo di partecipanti da definire in loco)
I prezzi si intendono per per maso a settimana per un soggiorno di 7 notti come da offerta – salvo diversamente specificato.
Soggiorni inferiori alle 7 notti solo su richiesta
Per confermare la prenotazione è richiesto un acconto come da E-Mail confirmatoria;
Entro 3 giorni dall’accettazione della scheda di prenotazione deve essere versata la caparra richiesta, pena l’annullamento automatico della prenotazione.
Il saldo del soggiorno avviene al momento del Check In in contanti o con assegno circolare. Viene inoltre trattenuta una cauzione dai Euro 300,00 ai Euro 500,00 a maso, da pagare tramite carta di credito o contanti e restituita tramite bonifico il giorno dopo la partenza.
Dettagli per effettuare il bonifico:
Cassa Rurale Val di Sole
Dossi Tiziano
IBAN: IT30M0816335750000110121096
Swift-Code: CCRTIT2T43
⦁ Non esiste un diritto di recesso ai sensi del Codice della Tutela del Consumo, vi garantiamo tuttavia le seguenti condizioni di storno:
⦁ fino a 1 mese prima della data prevista dell’arrivo sarà trattenuta unicamente la caparra versata come acconto per il soggiorno
⦁ Fino a 3 settimane prima dell’arrivo sarà trattenuto il 50% del totale del soggiorno.
⦁ sotto le 3 settimane è richiesto il pagamento del 100% del soggiorno
⦁ ATTENZIONE: viene fatta eccezione per i mesi di bassa stagione (gennaio/marzo/aprile/maggio/giugno/ottobre/novembre) dove il 100% del saldo del soggiorno viene richiesto per cancellazioni 10 giorni prima della data di arrivo
Si fa espresso riferimento alle norme di legge artt. 45-67 del Codice del Consumo GvD 206/2005.
Il Check In è previsto dalle ore 12:00 e possibilmente non oltre le ore 16:00 (in caso di disponibilità del maso e previo accordo con il titolare è possibile effettuare il check in anche prima)
Il Check Out è entro le ore 10:00
I Masi Stablo si raggiungono da strada forestale con permesso di transito fornito direttamente dal titolare dei masi al momento del Check In, tale permesso deve essere esposto visivamente in auto per tutta la durata del soggiorno.
Durante i mesi invernali, in caso di strada impraticabile il trasporto viene effettuato dal titolare come da accordi/offerta diretta.
I cani sono ammessi ai Masi Stablo. Il padrone del cane sarà ritenuto responsabile e chiamato a rispondere economicamente in caso di danni o rotture recate all’arredamento dei masi (porte, mobili, pavimenti, tendaggi ecc.)
Il supplemento richiesto è di Euro 100,00 a cane
Riscaldamento extra nei mesi invernali a lettura contatore (in base ai prezzi di mercato)
Via alle Borche
38024 Celledizzo TN
T +39 3662661876
info@vacanzemasistablo.com














Maso Sghirlat la dice lunga sull’amore di Tiziano per la sua terra. Un bellissimo dipinto nella camera padronale raffigura il campanile della chiesa del suo paese. Gli spazi di questo Chalet in Val di Peio sono davvero generosi. Ampia zona giorno e cucina open space, un elegante stube del ‘700 avvolge le pareti del soggiorno e dell’ingresso. Il rilassante scricchiolio della legna nella stufa ti accompagna nella vacanza del dolce far niente.

















Ghimpel in italiano significa Ciuffolotto, un grazioso uccellino dal panciotto rosso. A svegliarti al mattino sarà il leggiadro suono del suo canto. Qui trovi l’amore per la tradizione alpina e il gusto per le cose belle. Pregiati rivestimenti in legno antico, avvolgono la zona giorno/cucina, donandole infinito calore e armonia. Una stufa a olle, posta al centro della stanza, ti coccolerà con il suo tepore nelle fresche serate alpine, in compagnia di un buon libro o un calice di vino.










Un nuovo Maso in Val di Peio, il Leprotto estate 2023. Descrivere questo Chalet con una sola parola: ‘nobile’. Gli arredi di questa dimora, con la sua stube e statuina del Cardinale Migazzi sono risalenti all’epoca asburgica. Il Maso Leprotto può accogliere una famiglia numerosa ma anche la coppia che dalla vacanza slow in Trentino cerca ampi spazi.










Questo maso profuma di storia. Una stanza con romantico letto a baldacchino e una zona giorno open space con stufa a ole e angolo cottura con stufa a legna per cucinare come una volta. Giardino privato con tavolo terrazzato per una vista in prima fila sulle montagne dell’Ortles Cevedale.